Aggiunti di recente
Nessun prodotto
Interamente lavorati a mano Senza addittivi e senza conservanti 100% naturale Senza glutine Contiene Omega3 Alto contenuto proteico 35 % circa Pesca sostenibile
Soppressata piccante Prodotto senza conservanti, senza glutine e senza derivati latte. Ricavata dalla parte più magra del suino come prosciutto e filetto, la parte grassa è inserita successivamente e tagliata a tocchetti manualmente.
Salsiccia casereccia piccante a ferro di cavallo piccante sottovuoto che regalerà intense sensazioni di puro piacere al palato. Le nostre specialità gastronomiche pugliesi sono realizzate con l’impiego delle migliori carni attentamente selezionate.
Metodo di lavorazione fedele alle più tradizionali preparazioni pugliesi, carni selezionate e sapientemente aromatizzate, unite a un’attenta macinatura, sono le caratteristiche principali della nostra prelibata salsiccia dolce sottovuoto.
È un salume tradizionale trentino, prodotto con un macinato medio di carni magre di equino (70%) e parti grasse di suino (30%) che, una volta speziate e salate, vengono pressate a mano per dare la forma tipica di polpetta e infine ricoperte con ...
Viene prodotto con un impasto macinato fine di carne magra di capra e di pancetta di suino. Il sapore tipico della capra (meno di un terzo dell'intero impasto) non è troppo forte e marcato e grazie al sapiente uso delle spezie e degli aromi ...
Salsiccia a ferro di cavallo piccante sottovuoto, vi regalerà intense sensazioni di puro piacere al palato. Le nostre specialità gastronomiche pugliesi sono realizzate con l’impiego delle migliori carni, attentamente selezionate, il gusto unico e ...
Salsiccia a ferro di cavallo dolce sottovuoto, il gusto unico e genuino dei sapori di una volta.
Coscia di suino, sale (marino integrale). Senza conservanti e senza glutine. Non contiene sostanze che provocano allergie o intolleranze.
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 500 g. Confezione: trancio sv. Origine carni: italiana
Alta Norcineria, Salame Perugino Umbro
Prosciutto crudo di montagna alle erbette, Saint Marcel Valle d'Aosta Confezione intero sottovuoto
Il Guanciale Veneto è un taglio di carne suina percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato, di composizione diversa dal lardo e dalla pancetta. La consistenza è più dura rispetto alla pancetta e il sapore più ...
Provenienza: allevamenti Italia. Le oche nostrane vengono allevate all'aria aperta e nutrite con mangimi naturali e selezionati, nel pieno rispetto del benessere animale. Stabulazione in libertà a terra: gli animali sono liberi di muoversi ...
Le carni di asino sono molto ricche di proprietà, grazie ad un apporto di proteine, ferro e fosforo. Questa ricetta antica viene ancora prodotta con un impasto macinato fine di carne magra di equino, pari a circa un terzo del totale, e di ...
Il segreto della goccia reale sta proprio nella macinatura fine delle carni, che fa sì che il sapore marcato del cervo si amalgami con gli aromi delle erbe di montagna. Da servire a fette sottili da sola o in taglieri misti con fagiolini, piselli ...
Produrre salumi con la cacciagione è una tradizione tipica delle valli del Trentino e anche oggi i Fratelli Corrà seguono le antiche ricette di famiglia per produrre questo salamino di cervo dal fine impasto in cui la parte grassa è costituita ...
Produrre salumi con la cacciagione è una tradizione tipica delle valli del Trentino e anche oggi i Fratelli Corrà seguono le antiche ricette di famiglia per produrre questo salamino di cervo dal fine impasto in cui la parte grassa è costituita ...
Produrre salumi con la cacciagione è una tradizione tipica delle valli del Trentino. I Fratelli Corrà producono questo salamino a partire dai tagli anteriori di cinghiale che, benché non sia molto diffuso localmente, è una fra le carni più note ...
Produrre salumi con la cacciagione è una tradizione tipica delle valli del Trentino e anche oggi i Fratelli Corrà seguono le antiche ricette di famiglia per produrre questo salamino di camoscio dal fine impasto in cui la parte grassa è costituita ...
Produrre salumi con la cacciagione è una tradizione tipica delle valli del Trentino e anche oggi i Fratelli Corrà seguono le antiche ricette di famiglia per produrre questo salamino di capriolo dal fine impasto in cui la parte grassa è costituita ...
Viene prodotto a mano con tagli scelti di lardo suino e, dopo una salagione mediante infusione con l'aggiunta di una miscela di spezie ed erbe aromatiche, riposa per almeno 12 mesi prima di essere pronto per la tavola. In questo lungo periodo gli ...
Il guanciale pepato è una vera delizia gastronomica, immancabile sulla tavola. Questa particolare stagionatura regala al prodotto un gusto unico e intenso.
La pancetta coppata è un insaccato crudo stagionato ottenuto dalla coppa avvolta nella pancetta, poi arrotolate insieme fino a creare un salume di forma cilindrica. Tutte le nostre specialità gastronomiche sono realizzate con l’impiego delle ...
Pezzatura: 300 g. Confezione: sottovuoto. Origine carni: italiana
Pezzatura: 3 kg. Confezione: intero sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 200 g. Confezione: intero vista. Origine carni: italiana